🔷 Perché scegliere gli Stivali in Pelle
Protezione e stabilità per cantieri, manutenzione e outdoor. Gli stivali da lavoro in pelle offrono robustezza, aderenza su terreni impegnativi e comfort su turni lunghi, con modelli estivi e invernali.
🔷 Aderenza & protezione del passo
Suole con mescole ad alto grip (SRA/SRB/SRC) per superfici bagnate, oleose o irregolari. Tacco con assorbimento energia (E) per ridurre l’affaticamento. Puntale e lamina quando presenti sui modelli di sicurezza.
🔷 Comfort tutto il giorno
Tomaie in pelle pieno fiore o nubuck con trattamenti idrorepellenti; collari imbottiti e plantari ergonomici. Fodere traspiranti/termo per stagioni fredde. Allacciature o zip laterale per calzata rapida (secondo modello).
🔷 Resistenza & norme
Quando dichiarato dal produttore: EN ISO 20345 (scarpe/stivali di sicurezza con puntale; es. S1/S2/S3, SRC, WRU/WR, FO) oppure EN ISO 20347 (stivali da lavoro O1/O2 senza puntale). Verifica marcature e caratteristiche su ogni scheda.
🔷 Manutenzione & durata
Spazzola morbida e detergenti neutri; asciugare lontano da fonti di calore. Nutrire la pelle con prodotti specifici; pulire regolarmente il battistrada per mantenere il grip. Sostituire plantari quando compressi.
🔷 Servizio PWSTORE
Ti aiutiamo a scegliere classe (S vs O), mescola suola, fodera e calzata adatte alla mansione.
Nota disponibilità: verifichiamo taglie/varianti e lead time; proponiamo alternative equivalenti se un modello non è a stock.
Caratteristiche tecniche (generiche di collezione)
-
Tomaie: pelle pieno fiore/nubuck con trattamenti idrorepellenti
-
Suole: PU/PU, PU/gomma o EVA/gomma con profili SRC
-
Proprietà (secondo modello): A antistatico, E assorbimento tallone, FO resistenza oli, WRU/WR idrorepellenza
-
Sicurezza (se prevista): puntale e lamina anti-perforazione; paraurti punta/tallone
-
Fodere: traspiranti o termiche; plantari estraibili
Campi d’uso consigliati
✅ Cantieri edili e impiantistica
✅ Manutenzione, utility e lavori outdoor
✅ Agricoltura/verde, logistica esterna
✅ Industria leggera con esigenze di aderenza e protezione
Avvertenze d’uso
Gli stivali O-class non hanno puntale/lamina: per rischio urto o chiodi usare modelli EN ISO 20345 idonei. Per acqua prolungata o fango profondo valutare modelli WR o stivali polimerici specifici.
- Choosing a selection results in a full page refresh.
- Opens in a new window.