🔷 Cos’è la classe S1
Le S1 offrono puntale 200 J, proprietà antistatiche (A) e assorbimento energia al tallone (E) con tallone chiuso. Sono pensate per ambienti asciutti dove servono protezione da urto e caduta oggetti con massima leggerezza e traspirazione.
🔷 Quando scegliere S1 (e quando no)
Scegli S1 Basse se lavori al coperto e vuoi scarpe fresche e comode. Se servono protezione da chiodi/schegge, passa a S1P/S1PL; se lavori su bagnato/pioggia, passa a S3/S7.
🔷 Materiali tipici
Tomaie in mesh tecnico o microfibra, puntale acciaio o composito, suole con grip SR/SRC. Molti modelli includono FO (resistenza agli oli) e versioni ESD per aree sensibili.
Caratteristiche Tecniche (cosa aspettarsi dalle S1)
-
Puntale 200 J (acciaio/composito)
-
Proprietà A (antistatico) + E (assorbimento energia)
-
Tallone chiuso
-
Suola antiscivolo (SR/SRC a seconda del modello)
-
Opzioni frequenti: FO (oli/idrocarburi), ESD, HRO (contatto caldo)
-
Non includono: lamina P antiperforazione, WRU/WR impermeabilizzazione
Campi d’uso consigliati
✅ Logistica, magazzino, picking
✅ Assemblaggio ed elettronica leggera
✅ GDO, retail e facility
✅ Laboratori asciutti, uffici tecnici
✅ Servizi di manutenzione indoor
- Choosing a selection results in a full page refresh.
- Opens in a new window.