Collection: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) – Elmetti, Occhiali, Respiratori, Tute

🔷 Sicurezza certificata per ogni mansione
In questa collezione trovi i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) essenziali per lavorare in conformità alle normative: elmetti, occhiali/visiere, respiratori e tute protettive. Selezioniamo prodotti certificati, comodi da indossare per molte ore e con rapporto qualità/prezzo competitivo, così da aumentare l’aderenza all’uso dei DPI senza rallentare le attività.

🔷 Elmetti di protezione (testa)
Elmetti per cantiere e impiantistica conformi a EN 397 (assorbimento urti, penetrazione, fiamma, ecc.). Opzioni: regolazione a rotella, bardature ventilate, sottogola a sgancio, slot laterali per accessori (cuffie, visiere), versioni dielettriche dove richiesto. Colori e adesivi per identificazione ruoli in cantiere.

🔷 Occhiali e visiere (occhi/viso)
Occhiali avvolgenti e OTG conformi a EN 166, con trattamenti anti-appannamento (N) e anti-graffio (K). Lenti incolore/UV EN 170 per interni, solari EN 172 per esterni; visiere integrate e schermi facciali per spruzzi/particelle. Compatibilità con elmetti e cuffie.

🔷 Respiratori (vie respiratorie)
Filtranti facciali monouso FFP1/FFP2/FFP3 conforme EN 149 (con o senza valvola di esalazione). Disponibili anche semimaschere EN 140 e pienofacciali EN 136, con filtri particellari EN 143 e gas/vapori EN 14387 (codici colore ABEK, ecc.). Linee metal-free dove serve e modelli FFP3 per elevata protezione da polveri fini/aerosol. (Nota: le mascherine mediche seguono EN 14683 e non sostituiscono i DPI per polveri/gas.)

🔷 Tute protettive (corpo)
Tute monouso e riutilizzabili per polveri/spruzzi: Tipo 6 – EN 13034 (spruzzi leggeri), Tipo 5 – EN ISO 13982 (particelle solide), Tipo 4 – EN 14605 (spruzzi liquidi a tenuta), oltre a requisiti EN 1149 (antistatico), EN 14126 (agenti infettivi) e EN 1073-2 (contaminazione radioattiva particolata), dove applicabili. Cuciture nastrate, cappuccio ergonomico, polsi/ caviglie elasticizzati, tessuti traspiranti.

🔷 Come scegliere il DPI giusto
Rischio: impatto, schegge, polveri, aerosol, spruzzi chimici, elettrico.
Norma: verifica sempre lo standard EN richiesto dal capitolato (EN 397, EN 166, EN 149, EN 13034/14605/13982, ecc.).
Compatibilità: elmetto + occhiali/visiera + cuffie + respiratore devono funzionare insieme senza interferenze.
Comfort & taglia: regolazioni rapide, pesi ridotti, materiali traspiranti = DPI più indossati, più a lungo.
Manutenzione: filtri con scadenza, elmetti da sostituire in caso di urti/UV, tute monouso da smaltire correttamente.

🔷 Perché scegliere PWSTORE
Offriamo DPI certificati, schede tecniche chiare e supporto pre/post-vendita per comporre set completi per squadra o singolo operatore. Per clienti business: forniture dedicate e, quando previsto, personalizzazioni (loghi su elmetti/tute).
Nota disponibilità: se un articolo non è a stock, ti indichiamo subito i tempi stimati e proponiamo alternative equivalenti.


Caratteristiche Tecniche (collezione)
Elmetti: EN 397; opzioni dielettriche, ventilazione, sottogola, slot accessori.
Occhiali/Visiere: EN 166; lenti EN 170/EN 172; trattamenti K/N; versioni OTG/fascia.
Respiratori: EN 149 (FFP1/FFP2/FFP3 con/ senza valvola); semimaschere EN 140, pienofacciali EN 136; filtri EN 143/EN 14387.
Tute: EN 13034 (Tipo 6), EN ISO 13982 (Tipo 5), EN 14605 (Tipo 4); opzionali EN 1149, EN 14126, EN 1073-2.

Campi d’uso consigliati
✅ Edilizia e cantieri (polveri, urti, schegge)
✅ Officine/automotive (particelle, oli, rumore/accessori compatibili)
✅ Logistica/magazzino (urti, polveri leggere)
✅ Manutenzione/impiantistica elettrica (occhiali + elmetto; FFP2/FFP3 se necessario)
✅ Industria chimica/verniciatura (tute tipo 4/5/6 + filtri idonei)
✅ Sanificazione/cleaning (FFP2/FFP3, tute tipo 5/6, visiere)

⚠️ Alcuni DPI (es. filtri, FFP3, pieno facciale, tute Tipo 5/6) possono essere su richiesta. Contattaci per disponibilità, tempi e supporto nella scelta del DPI corretto in base al rischio.