Collection: Guanti Monouso Alto Rischio – Nitrile e lattice spessorato 6–10 g, presa extra

🔷 Quando servono i guanti monouso “alto rischio”
I guanti monouso in nitrile e lattice spessorato sono progettati per attività più impegnative rispetto ai monouso standard: peso 6–10 g, maggiore resistenza a strappi e perforazioni e grip superiore. Indicati per officine, manutenzione, pulizie tecniche e lavori con oli/umidità, mantenendo praticità e igiene del monouso.

🔷 Grip e comfort (diamond grip / micro-ruvido)
Le superfici diamantate o micro-ruvide migliorano il controllo anche con mani bagnate o oleose. Il nitrile (NBR) offre buona barriera e elasticità: i modelli 8 g+ privilegiano la durata, i 6–7 g l’equilibrio tra tattilità e resistenza. Disponibili colori nero, arancione alta visibilità, blu.

🔷 Conformità e note tecniche
Norma generale: EN ISO 21420. Molti modelli sono DPI di III Categoria (Reg. UE 2016/425 – CE) e/o DM classe I (Reg. UE 2017/745, non sterili).
Alimenti: cercare indicazione EN 1186 nella scheda prodotto.
Sostanze chimiche: dove presente, è riportata la relativa EN ISO 374 (altrimenti non è un guanto chimico certificato).
ESD: salvo diversa indicazione, non ESD (non per aree EPA).

🔷 Come scegliere rapidamente

  • Spessore/peso: 6–7 g = tattilità; 8–10 g = massima resistenza.

  • Lunghezza: 240 mm standard; 300 mm = polsino lungo per extra protezione.

  • Superficie: diamantata per oli/umidità; micro-ruvida per uso misto.

  • Ambiente: nero per officina/dirt-masking; arancione HV per visibilità; blu per aree di processo.

Campi d’uso (consigli)

Autofficine e detailing (oli/grassaggi)
Manutenzione e pulizie tecniche
Logistica e magazzino
Industria alimentare (solo modelli EN 1186)
Sanitario non sterile / laboratori (solo DM classe I)