🔷 Perché scegliere i Filtri Spasciani
I filtri Spasciani offrono protezione affidabile da polveri, fumi e gas/vapori nelle attività di verniciatura, chimica leggera, manutenzione e agricoltura. La gamma comprende antipolvere P1/P2/P3 (EN 143), antigas/combinati (EN 14387) e versioni A2P3 / ABEK P3 per scenari misti. Spasciani propone sia attacco RD40 EN 148-1 (universale a vite) sia attacchi a baionetta proprietari per specifiche semimaschere e maschere pieno facciale del brand.
🔷 Famiglie di filtri e codici colore
-
Particolato (EN 143): P1, P2, P3 R contro polveri fini, nebbie e fumi metallici.
-
Gas/Vapori (EN 14387):
-
A (marrone): vapori organici (solventi, vernici).
-
B (grigio): gas inorganici (cloro, H₂S non acqueo).
-
E (giallo): anidride solforosa e acidi.
-
K (verde): ammoniaca e ammine.
-
AX: vapori organici a basso punto di ebollizione (monouso).
-
-
Combinati: esempi A2P3, ABEK P3 per ambienti con gas + particolato.
🔷 Attacchi e compatibilità
-
RD40 (EN 148-1): filetto standard 40 mm per molte maschere pieno facciale e alcune semimaschere.
-
Baionetta Spasciani: innesto rapido dedicato a semimaschere e maschere del marchio.
Consigliamo di verificare marca/modello della tua maschera e tipo di attacco prima dell’acquisto; l’uso di adattatori è da valutare solo se previsto dal produttore.
🔷 Come scegliere il filtro Spasciani giusto
-
Rischio principale: polveri/fumi → P3; solventi → A2 o A2P3; acidi → E; ammoniaca → K; gas misti → ABEK; vapori a b.p.e. → AX (monouso).
-
Durata esposizione: seleziona la classe (1/2/3) in base a concentrazione e tempi.
-
Comfort/visibilità: cartucce profilo basso per visiere/occhiali e spazi ristretti.
-
Dispositivo: semimaschera (vie aeree) vs pieno facciale (aggiunge protezione occhi/viso).
🔷 Uso, manutenzione e sostituzione
Esegui sempre il fit check. Sostituisci i P3 quando aumenta la resistenza respiratoria o il prefiltro è saturo; cambia i filtri antigas al primo percepibile odore/sapore o secondo il piano di change-out. Rispetta scadenze e vita utile dopo l’apertura; conserva in busta ermetica lontano da calore/solventi/UV. Non utilizzare filtri antigas in atmosfere carenti di ossigeno o con concentrazioni/gas sconosciuti (richiesto APVR a adduzione d’aria).
Caratteristiche tecniche (tipiche di gamma)
• Norme: EN 143 (P1/P2/P3 R), EN 14387 (A/B/E/K/AX; combinati ABEK P3)
• Attacchi: RD40 EN 148-1 e baionetta Spasciani
• Opzioni: prefiltri e coperchi per estendere la vita del combinato; cartucce profilo basso
• Compatibilità: maschere/semimaschere Spasciani e altri modelli RD40 (verifica scheda tecnica)
Campi d’uso consigliati
✅ Verniciatura, resine e solventi (A2 / A2P3)
✅ Smerigliatura/saldatura dolce (P3; combinati se presenti vapori)
✅ Trattamenti acidi (E / EP3)
✅ Ammoniaca e depurazione acque (K / KP3)
✅ Agricoltura e fitosanitari (spesso A/P3 o ABEK P3 – verifica etichetta prodotto)