Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

pwstore

Filtro 3M 2135 P3 – Filtri antiparticolato alta efficienza per maschere 3M

Filtro 3M 2135 P3 – Filtri antiparticolato alta efficienza per maschere 3M

€8,50 IVA inclusa €6,97
IVA esclusa
🚚 Senza spese di spedizione

🔷 A cosa serve
Il 3M 2135 è un filtro antiparticolato P3, progettato per proteggere da polveri e aerosol solidi e liquidi ad alta tossicità. Fornisce un livello di protezione superiore rispetto ai filtri P2 e si usa dove è richiesta la massima efficienza filtrante contro particelle sottili, fumi e nebbie pericolose.

⚠️ Non è un filtro per gas o vapori: per solventi o sostanze volatili servono cartucce dedicate o combinazioni filtro gas + particolato.

🔷 Compatibilità

  • Semimaschere 3M serie 6000, 6500, 7500

  • Maschere a pieno facciale 3M serie 6000

  • Attacco a baionetta 3M

  • Si utilizza in coppia (un filtro per lato)

🔷 Perché scegliere il 2135

  • Classe P3: protezione contro particelle solide e liquide di alta tossicità

  • Bassa resistenza respiratoria e peso ridotto per uso prolungato

  • Profilo piatto, ideale con visiere e occhiali protettivi

  • Attacco rapido a baionetta per sostituzione semplice

  • Ottimo rapporto protezione/comfort per ambienti industriali impegnativi

🔷 Livelli di protezione (indicativi)

  • Con semimaschera: fino a 50 × OEL

  • Con pieno facciale: fino a 200 × OEL
    (OEL = valore limite di esposizione professionale, secondo DVR aziendale)


Caratteristiche Tecniche

  • Tipo filtro: antiparticolato P3

  • Protezione: particelle solide e liquide ad alta tossicità

  • Norma: EN 143 (classe P3; spesso marcato P3 R = riutilizzabile)

  • Connessione: attacco a baionetta 3M

  • Compatibilità DPI: semimaschere 6000/6500/7500, pieno facciale 6000

  • Uso: in coppia; sostituire quando aumenta la resistenza o il filtro è contaminato.

Avvertenze d’uso

  • Non usare per gas e vapori senza cartucce combinate.

  • Verifica la sostanza e la concentrazione (DVR aziendale).

  • Esegui sempre il fit check prima dell’uso; barba o ostacoli riducono la tenuta.

  • Sostituire i filtri secondo indicazioni aziendali o quando aumenta la resistenza respiratoria.


Campi d’Uso consigliati

Saldatura e molatura (fumi metallici, polveri fini)
Industria chimica e farmaceutica
Edilizia, manutenzione, carpenteria metallica
Lavorazioni su metalli, ceramica, vetro o materiali compositi
Laboratori e ambienti con aerosol tossici

Visualizza dettagli completi