Collezione: Otoprotettori da Lavoro – cuffie, archetti e tappi EN 352

🔷 Per chi sono e perché sceglierli
Otoprotettori professionali per ridurre il rumore in cantieri, officine e logistica. Cuffie, archetti e tappi certificati per protezione affidabile e comfort prolungato. Scelta guidata per attenuazione efficace e compatibilità con altri DPI.

🔷 Tipologie & quando usarle
Cuffie: pratiche, facili da indossare e togliere, ottime per uso intermittente.
Archetti: leggeri, rapidi da alzare/abbassare per brevi esposizioni.
Tappi: monouso o riutilizzabili; ideali sotto elmetti, visiere o maschere.

🔷 Comfort tutto il giorno
Padiglioni morbidi e archi regolabili riducono i punti di pressione. I tappi modellabili si adattano al canale uditivo e restano stabili. Design compatibile con elmetti EN 397 e visiere flip-up quando previsto.

🔷 Norme & marcature
EN 352-1 (cuffie), EN 352-2 (tappi), EN 352-3 (cuffie su elmetto). Attenuazione indicata come SNR e curve H/M/L per alte, medie e basse frequenze. Verifica sempre la marcatura sulla scheda prodotto.

🔷 Selezione dell’attenuazione
Scegli l’SNR in base ai livelli di rumore reali e alla mansione. Evita sia la sottoprotezione sia l’overprotection che ostacola comunicazioni e segnali. In ambienti variabili, preferisci modelli con cuscinetti sostituibili o tappi a diversa densità.

🔷 Manutenzione & igiene
Pulisci cuffie e archetti con detergenti neutri; sostituisci cuscinetti e spugne se usurati. Tappi monouso: usa e getta; riutilizzabili: lavali e asciugali bene. Conserva i DPI udito in custodie pulite e asciutte.

🔷 Servizio PWSTORE
Ti aiutiamo a calcolare il fabbisogno di attenuazione e a scegliere tra cuffie, archetti o tappi in base al lavoro. Nota disponibilità: per forniture team, verifica taglie/varianti, stock e lead time; proponiamo alternative equivalenti.


Caratteristiche tecniche (generiche di collezione)

  • Dispositivi udito conformi EN 352-1/-2/-3

  • Attenuazione con valori SNR e curve H/M/L dichiarati dal produttore

  • Opzioni: monouso, riutilizzabili, su archetto, su elmetto

  • Cuscinetti e inserti sostituibili su molti modelli

  • Compatibilità con elmetti EN 397 e visiere EN 166/EN 1731 (ove previsto)

Campi d’uso consigliati

✅ Cantieri edili, carpenteria, demolizioni
✅ Officine/automotive, manifatturiero, carpenteria metallica
✅ Logistica, impianti industriali, utility
✅ Silvicoltura/giardinaggio con motoseghe e cippatrici