🔷 Perché usare un rilevatore portatile
Strumenti personali per riconoscere rapidamente deficit di ossigeno, presenza di gas esplosivi (LEL) e tossici (es. CO, H₂S, SO₂, NO₂, NH₃, Cl₂, HCN, VOC con PID). Disponibili monogas “clip” usa-e-getta (2 anni tipici) e multigas 4-5 sensori per spazi confinati e impianti.
🔷 Funzioni chiave della gamma
-
Allarmi: acustico ≥95 dB, visivo 360° e vibrazione per TWA/STEL e soglie istantanee.
-
Sensori: O₂, catalitico LEL, IR LEL (no avvelenamento), elettrochimici, PID VOC.
-
Pompa o diffusione: versione a pompa con tubo per prelievo remoto (ingresso in spazi confinati); versione a diffusione per indosso continuo.
-
Datalogging & connettività: memoria eventi, Bluetooth/USB, compatibilità docking/bump test station.
-
Robustezza: IP65–IP68 secondo modello, resistenza urti, schermo ad alta leggibilità, clip o pettorina.
-
Autonomia: batterie ricaricabili lunga durata (turni 8–14 h) o primarie per modelli clip.
🔷 Certificazioni e marcature tipiche
Progetti a sicurezza intrinseca con marcature come ATEX (es. Ex ia IIC T4 Ga) e IECEx per uso in zone 0/1/2 (gas) e 20/21/22 (polveri nei modelli dedicati). Temperature operative estese per esterni e celle frigo.
🔷 Accessori & servizio
Docking station per bump test giornaliero e calibrazione programmata, gas di calibrazione, tubi/campionatori, filtri antipolvere, custodie e clip. PWSTORE offre setup soglie, piani di calibrazione e formazione rapida all’uso.
Caratteristiche tecniche (tipiche di gamma)
• Tipi: Monogas (O₂, CO, H₂S, ecc.) · Multigas 4–5 gas (O₂/LEL/CO/H₂S + opz. SO₂/NO₂/NH₃/Cl₂/VOC)
• Allarmi: sonoro + LED + vibrazione · soglie TWA/STEL
• Pompa: integrata/opzionale per spazi confinati · campionamento remoto 10–30 m
• Datalogging: memoria eventi, USB/Bluetooth · software report
• Gradi di protezione: IP65–IP68 · antiurto
• Certificazioni: ATEX/IECEx (sicurezza intrinseca) · marcatura Ex a seconda del modello
• Autonomia: 8–14 h ricaricabile · 2 anni (clip)
• Docking: stazioni per bump test e calibrazioni
Campi d’uso consigliati
✅ Spazi confinati (serbatoi, pozzetti, silos)
✅ Raffinerie, chimica, verniciatura (LEL + tossici)
✅ Trattamento acque (H₂S, CH₄)
✅ Celle frigo e atmosfere modificate (O₂)
✅ Logistica carburanti e manutenzione impianti
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.