Collezione: Guanti da lavoro invernali – termici, impermeabili, antitaglio

🔷 Calore, grip e protezione meccanica
In questa collezione trovi guanti da lavoro invernali progettati per temperature basse, pioggia e vento. Modelli termici in pile/acrilico o con imbottiture dedicate (es. Thinsulate), versioni impermeabili a doppio rivestimento e soluzioni antitaglio per lavorazioni a rischio meccanico: l’obiettivo è combinare calore, presa sicura e destrezza anche con mani fredde.

🔷 Materiali e rivestimenti per ogni esigenza
Disponibili palmi con nitrile (micro-foam per grip su bagnato/olio), latex (ottima presa su superfici fredde/umide), PU (massima sensibilità) e pelle (resistenza e comfort). I modelli a doppio strato o con barriera impermeabile mantengono le mani asciutte; i filati tecnici (HPPE/Kevlar) elevano la protezione antitaglio. Opzioni touchscreen per usare scanner e smartphone senza togliere i guanti.

🔷 Norme e livelli di protezione
La selezione rispetta gli standard per l’abbigliamento/mobilità della mano: EN ISO 21420 (requisiti generali), EN 388 (rischi meccanici: abrasione, taglio, strappo, perforazione) e EN 511 (protezione dal freddo: da contatto, convettivo e permeabilità all’acqua). Controlla sempre i livelli dichiarati in scheda per scegliere il modello più adatto.

🔷 Come scegliere i guanti invernali giusti

  • Ambiente e temperatura: lavoro all’aperto, celle frigo o ambienti umidi → privilegia isolamento e impermeabilità.

  • Tipo di presa: superfici bagnate/oleose → nitrile micro-foam; bagnato/freddo → latex.

  • Rischi meccanici: taglio/lamierati → antitaglio con filati tecnici + rivestimento rinforzato.

  • Operatività: se usi device → funzione touchscreen; per montaggi fini → modelli alta destrezza.

🔷 Campi d’uso consigliati
✅ Edilizia e cantieri • ✅ Logistica e magazzino • ✅ Manutenzione e impiantistica
✅ Industria leggera/automotive • ✅ Autotrasporto • ✅ Celle frigorifere e outdoor invernale