Collezione: Filtri per Maschere RD40 – Cartucce antipolvere e antigas EN 143 / EN 14387

🔷 Filtri RD40 universali per la massima compatibilità
La collezione Filtri per Maschere RD40 di PWSTORE include cartucce a vite standard EN 148-1 compatibili con la maggior parte delle maschere pieno facciale e semimaschere professionali.
Progettati per garantire tenuta ermetica, protezione elevata e lunga durata, questi filtri si distinguono per la versatilità: antipolvere (P3), antigas (A, B, E, K, AX) e combinati ABEK P3 per ambienti misti con gas, vapori e particolato.

Sono indicati per chi lavora in edilizia, verniciatura, chimica, saldatura, manutenzione industriale e agricoltura, offrendo sicurezza conforme alle norme EN 143 / EN 14387.


🔷 Vantaggi dei filtri RD40

  • Attacco universale: filetto maschio 40 mm standard EN 148-1, compatibile con maschere di molte marche.

  • Alta efficienza filtrante: versioni P3 R contro polveri, fumi metallici e nebbie oleose.

  • Ampia gamma di gas/vapori: cartucce A, B, E, K e combinazioni ABEK P3.

  • Struttura robusta e chiusura ermetica, ideali anche per uso prolungato.

  • Cambio rapido e tenuta sicura, con guarnizioni integrate.

  • Possibilità di pre-filtri o coperchi protettivi per prolungare la durata del filtro principale.


🔷 Classi e codici colore (EN 14387)

  • A – Marrone: vapori organici (vernici, solventi, colle).

  • B – Grigio: gas inorganici (cloro, idrogeno solforato non acqueo).

  • E – Giallo: anidride solforosa, acidi e derivati.

  • K – Verde: ammoniaca e ammine.

  • AX – Marrone/nero: vapori organici a basso punto di ebollizione (monouso).

  • P3 – Bianco: particolato, polveri, fumi e aerosol fini.

  • ABEK P3: combinato universale per protezione multipla da gas e particelle.


🔷 Come scegliere il filtro RD40 giusto

  1. Identifica il rischio:

    • Polveri/fumi → P3 R

    • Solventi, vernici, colle → A2 o A2P3

    • Acidi e cloro → E2 o BEK P3

    • Ammoniaca → K2 o ABEK P3

  2. Durata e concentrazione: scegli la classe (1, 2 o 3) in base all’intensità dell’esposizione.

  3. Ambiente di lavoro: per zone umide o polverose usa filtri combinati con P3.

  4. Compatibilità: verifica che la maschera abbia attacco RD40 (EN 148-1) e controlla le guarnizioni.


🔷 Uso e manutenzione

  • Effettua il fit test prima di ogni utilizzo.

  • Sostituisci i filtri antipolvere quando la respirazione diventa difficoltosa.

  • Sostituisci i filtri antigas appena percepisci odori o sapori.

  • Non usare in ambienti poveri di ossigeno (<17%) o con gas sconosciuti.

  • Conserva i filtri in busta sigillata, lontano da fonti di calore e umidità.

Caratteristiche tecniche (tipiche di gamma)
Norme: EN 143 (P3 R), EN 14387 (A/B/E/K/AX/ABEK)
Attacco: RD40 (filetto maschio Ø40 mm – EN 148-1)
Classi: A1–A2–A3, B1–B2, E1–E2, K1–K2, combinati ABEK P3
Materiali: corpo plastico o metallo, sigillatura con guarnizione NBR
Durata: fino a 6 mesi dall’apertura (condizioni di uso e ambiente permettendo)


Campi d’uso consigliati
✅ Verniciatura, carrozzerie e resinature
✅ Saldatura, smerigliatura e lavorazioni con fumi
✅ Trattamenti chimici e galvanici
✅ Manutenzione impianti, logistica chimica
✅ Agricoltura (fitofarmaci, vapori organici)

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto