🔷 Quando servono i guanti chimici
Per lavorazioni con acidi, basi, solventi, oli e detergenti scegli guanti certificati EN ISO 374. In questa collezione trovi modelli monouso e riutilizzabili con diverse resistenze chimiche, lunghezze e grip, adatti a laboratorio, manutenzione, pulizie tecniche, industria e food (dove indicato).
🔷 Norme e cosa significano
-
EN ISO 21420: requisiti generali (ergonomia, innocuità, marcature).
-
EN ISO 374-1: protezione da sostanze chimiche (tipi A/B/C con codici delle sostanze testate).
-
EN ISO 374-2: penetrazione (AQL).
-
EN ISO 374-4: degradazione.
-
EN ISO 374-5: micro-organismi/virus (se riportato).
(Alcuni modelli riportano anche EN 388 per resistenze meccaniche e EN 407 per calore.)
🔷 Materiali a colpo d’occhio
-
Nitrile (NBR): ottimo con oli, grassi, idrocarburi, molti solventi; buona resistenza meccanica.
-
Neoprene: versatile, buono con acidi/alcali e alcuni solventi.
-
PVC: valida barriera a molti acidi/basi e detergenti; non ideale con solventi forti.
-
Butile/Viton®/PVA: specialistici per solventi specifici (chetoni, esteri, aromatici).
-
Interno: floccato o fodera cotone per comfort; senza fodera per tattilità.
🔷 Come scegliere rapidamente
-
Tipo uso: monouso (cambio frequente) vs riutilizzabile (spessore e durata maggiori).
-
Tipo EN 374: A = copertura ampia; B/C = selettiva/specifica.
-
Lunghezza: 240 mm standard; 300 mm = polsino lungo.
-
Grip: liscio per chimici liquidi puliti | ruvido/diamond per presa con bagnato/olio.
-
AQL e spessore: AQL più basso e spessore maggiore = barriera più affidabile (a parità di materiale).
🔷 Avvertenza importante
La compatibilità dipende da sostanza, concentrazione e tempo di contatto. Consulta sempre la tabella chimica del produttore e sostituisci il guanto ai primi segni di degradazione/gonfiore. I guanti con marcatura EN 374-5 virus proteggono anche da micro-organismi secondo norma.
Campi d’uso (consigli)
✅ Laboratori e controllo qualità
✅ Manutenzione impianti e pulizie tecniche
✅ Industria chimica/automotive/metalmeccanica
✅ Trattamenti superfici e detergenza professionale
✅ Food processing dove specificato (EN 1186)