Collezione: Scarpe Antinfortunistiche S7 (EN ISO 20345:2022) – Impermeabili WR

🔷 Cos’è la classe S7
La classe S7 identifica calzature che offrono tutte le caratteristiche S3 (puntale 200 J, antistaticità, assorbimento energia al tallone, lamina antiperforazione, suola con rilievi) in più la resistenza all’acqua dell’intera calzatura (WR) grazie a membrana o costruzione impermeabile. In breve: S3 + WR = S7

🔷 Perché scegliere S7
Le S7 sono pensate per chi lavora all’aperto e in ambienti bagnati: cantieri stradali, edilizia, agricoltura, servizi idrici, manutenzione reti, oil & gas leggero, logistica esterna. Piedi asciutti per tutta la giornata, senza rinunciare a protezione antiurto e anti-perforazione

🔷 Cosa cambia rispetto a S3
Rispetto a S3, le S7 garantiscono impermeabilità totale della calzatura (WR), non solo idrorepellenza della tomaia. È la soluzione giusta quando pioggia, pozzanghere, fango o getti d’acqua sono la norma. 

🔷 Normativa e marcature utili
Le S7 rientrano nella EN ISO 20345:2022, che ha introdotto le classi S6/S7 per il waterproof e aggiornato alcune marcature (es. scivolosità SR con nuovo metodo). Molti modelli sul mercato riportano ancora SRC se certificati alla versione precedente: verifica sempre la scheda del prodotto.

🔷 Keyword secondarie (integrate naturalmente)
Scarpe antinfortunistiche S7, calzature di sicurezza WR, scarpe da lavoro impermeabili, stivali antinfortunistici S7, membrana waterproof, suola antiscivolo SR, lamina antiperforazione PL/PS, S7S / S7L.

Caratteristiche Tecniche (cosa aspettarsi dai modelli S7)

  • WR: impermeabilità dell’intera calzatura (membrana/calzata sigillata). 

  • Puntale 200 J (acciaio o composito), lamina antiperforazione (PL non metallica o PS metallica). 

  • Suola con rilievi per terreni sconnessi; marcatura SR (nuovo schema 2022) o SRC per modelli 2011. 

  • Proprietà antistatiche (A), assorbimento energia al tallone (E), resistenza agli idrocarburi (FO – non sempre obbligatoria nella 2022).

  • Opzioni frequenti: HRO (suola resistente al calore), CI (isolamento dal freddo), ESD (controllo cariche).

Campi d’uso consigliati

Edilizia e cantieri esterni
Stradale/utility acqua-gas-energia
Agricoltura, forestale e manutenzione aree verdi
Logistica outdoor e magazzini non coperti
Cantieri navali e portuali
Oil & gas leggero / officine all’aperto

FAQ lampo

S7 o S3? Se lavori spesso su bagnato o sotto pioggia, scegli S7: avrai i requisiti S3 più il WR (impermeabilità totale).