🔷 La gamma completa per igiene e protezione monouso
In questa collezione trovi guanti monouso in nitrile, lattice e vinile per esigenze diverse: autofficine, industria alimentare, sanitario e servizi. Selezioniamo modelli senza polvere (powder-free) con AQL tipico <1.5, superfici micro-rughose/testurizzate per migliorare la presa e formati 240–300 mm per protezione estesa al polso/avambraccio. Prodotti ambidestri, facili da indossare e pensati per turni lunghi con cambio frequente.
🔷 Nitrile, Lattice o Vinile? Come scegliere
• Nitrile: ottima resistenza a oli/grassI e sostanze chimiche. Ideale per autofficine, manutenzione, cleaning professionale e per chi ha allergia al lattice. Disponibili versioni spessorate per lavori gravosi e ultra-sottili per massima sensibilità.
• Lattice: elasticità e sensibilità superiori, perfetti per procedure delicate (sanitario) e manipolazioni precise; non adatti a soggetti sensibili alle proteine del lattice.
• Vinile: economicità e comfort per basso rischio e cambio frequente (HORECA leggera, pulizie non critiche). Minore resistenza meccanica/chemica rispetto a nitrile e lattice.
🔷 Idoneità alimentare e uso medicale
Per contatto alimentare verifica la conformità EN 1186. Per uso medicale (esami, assistenza), preferisci guanti con EN 455 (parte 1–4). Per lavoro con sostanze chimiche e micro-organismi cerca marcature EN ISO 374-1 (tipi A/B/C in base alla permeazione) e EN ISO 374-5 (protezione contro micro-organismi).
🔷 Caratteristiche che fanno la differenza
• Powder-free per ridurre rischi di contaminazione/irritazioni.
• Finitura grip: dita texturizzate o full-textured per presa su strumenti bagnati o oleosi.
• Spessori: da 3 g classici a spessorati (5–8 mil ≈ 0,12–0,20 mm) per maggiore resistenza.
• Colori: nero (officine/ink/food service), blu (food e sanitario), violetto (codifica reparto).
• Taglie: S–XL (talvolta XS/XXL). Polsino bordato anti-arrotolamento.
🔷 Come scegliere per settore
• Autofficine/automotive: nitrile nero o blu spessorato, dita texturizzate, AQL <1.5.
• Alimentare/GDO: nitrile o vinile idonei EN 1186; per lavorazioni con oli alimentari meglio nitrile.
• Sanitario/assistenza: nitrile o lattice EN 455; preferisci nitrile in presenza di allergie o contatto con disinfettanti.
• Cleaning/professionale: nitrile (eventuale EN ISO 374 per chimici), scegli spessore in base al prodotto detergente impiegato.
🔷 Perché PWSTORE
Proponiamo guanti con certificazioni chiare, rapporto qualità/prezzo competitivo e disponibilità costante. Ti aiutiamo a definire materiale, spessore e finitura in base a mansione, budget e frequenza di cambio.
Nota disponibilità: per articoli non a stock, comunichiamo subito i tempi stimati e proponiamo alternative equivalenti.
Caratteristiche Tecniche (collezione)
• Materiali: nitrile, lattice, vinile (PVC).
• AQL tipico <1.5; powder-free; ambidestri; lunghezze 240–300 mm.
• EN 1186 (idoneità alimenti, dove previsto); EN 455 (medicali); EN ISO 374-1/-5 (chimici/micro-organismi su modelli dedicati).
• Superficie liscia o micro-rughosa/testurizzata; spessori differenziati.
• Taglie XS–XXL; polsino bordato.
Campi d’uso consigliati
✅ Autofficine e carrozzerie (nitrile spessorato)
✅ Industria alimentare/GDO/HORECA (nitrile/vinile EN 1186)
✅ Sanitario/assistenza (nitrile/lattice EN 455)
✅ Laboratori e cleaning professionale (nitrile, EN ISO 374 dove richiesto)
✅ Servizi e retail con cambio frequente